È possibile prorogare autonomamente il prestito di ulteriori 7 giorni, utilizzando le funzioni online del catalogo OPAC.
Un prestito è prorogabile:
– a partire dal giorno in cui si riceve il preavviso di scadenza via e-mail (2 giorni prima della scadenza);
– PRIMA della data di scadenza (dopo la data di scadenza non è più possibile);
– SOLO SE il volume non è già stato prenotato da altri utenti.
Come effettuare la proroga
Dal sito, dal browser
Aprire il nostro catalogo OPAC all’indirizzo biblioteche.parma.it
Selezionare il bottone ACCEDI e di cliccare sul pulsante Entra con account di ateneo

- Selezionare dal proprio menu personale la sezione Prestiti:

- Se l’inventario NON è già stato prenotato e mancano DUE GIORNI o meno alla scadenza, è possibile prorogare il prestito: cliccando su Proroga il tuo prestito il prestito verrà automaticamente rinnovato di 7 giorni. Verrà così aggiornata anche la data di scadenza (Da restituire entro il….)

- Se l’inventario è già stato prenotato da un altro utente, NON è possibile prorogare il prestito:

- Se l’inventario non è prenotato, ma mancano più di due giorni alla scadenza, non è ancora possibile prorogare il prestito, ma compare l’indicazione Prorogabile dal…

Dall’app per cellulari
- Installa l’app da Google Play o dall’App Store
- Fai l’accesso con le tue credenziali (seguendo i tutorial a questa pagina)
- Vai su “I miei prestiti“: compariranno tutti i libri che hai in prestito, con la relativa data di inizio e data di scadenza.

- Se l’inventario NON è già stato prenotato e mancano DUE GIORNI o meno alla scadenza, è possibile prorogare il prestito: cliccando su Proroga il prestito verrà rinnovato automaticamente di 7 giorni.


- Se l’inventario è già stato prenotato da un altro utente, NON è possibile prorogare il prestito

- Se l’inventario non è prenotato, ma mancano più di due giorni alla scadenza, non è ancora possibile prorogare il prestito, ma compare l’indicazione Prorogabile dal…
